I NOSTRI CONSIGLI SUL TERRITORIO
Borghi e luoghi di interesse
- Massa Marittima tra le più belle cittadine medievali della Toscana, edificata nel 1265 situata sulle colline metallifere a 400 metri sul livello del mare e a 16 km dalla costa. Di pregevole bellezza la piazza Garibaldi sulla quale si affacciano la Cattedrale di San Cerbone , il palazzo Comunale (XIV secolo) ricavato dall'incorporazione di varie case e torri duecentesche e le Fonti dell'Abbondanza che ospitano l' incredibile affresco dell "Albero della Fecondità" che merita assolutamente una visita. Per scoprire le attività da svolgere durante il vostro soggiorno potete documentarvi qui.
Distanza: 18km - 20 min
- Bolgheri Nell’entroterra della Costa degli Etruschi, a meno di 10 km dal mare, vi attende il piccolo prezioso borgo di Bolgheri. Arrivateci percorrendo il famoso Viale dei Cipressi, un dritto viale costeggiato da alti cipressi secolari, lungo quasi 5 km che dalla via Aurelia vi porterà proprio di fronte al borgo. Si tratta di una delle prime aree in Europa in cui la pianta della vite è stata coltivata. Avvicinandovi al paese, comincerete a scorgere tra le fronde degli alberi l'affascinante castello in mattoni rossi di Bolgheri, così bello e perfetto da sembrare appena uscito da un libro di fiabe per bambini. Vi conquisterà con il suo centro raccolto, le caratteristiche case in pietra e mattoni, le botteghe ricche di prodotti enogastronomici, i ristorantini ed i bar-enoteche.
Distanza: 40km - 45 min


-Il Giardino dei Tarocchi è probabilmente il capolavoro di Niki de Saint Phalle: immerse nella natura della Maremma si ergono ciclopiche sculture alte dai 12 ai 15 metri dedicate ai simboli dei tarocchi, un mondo tra sogno e realtà in cui sono raffigurati i 22 arcani maggiori dei tarocchi. Esteso circa due ettari è un vero e proprio museo a cielo aperto perfettamente inserito nel paesaggio collinare della Maremma. Il Giardino dei tarocchi è uno degli esempi d'arte ambientale più importanti d'Italia, un parco di eccezionale fascino, unico al mondo.
Distanza: 105km - 75 min
-Populonia è un luogo di grande fascino, immerso in un paesaggio naturale unico e quella che fu una delle più grandi ed importanti città etrusche e romane.. Dal mare del golfo di Baratti, su cui si affacciano le sepolture dei princìpi guerrieri, alla macchia mediterranea che nasconde incredibili tombe etrusche scavate nella roccia, fino a giungere sull’acropoli, con i suoi edifici sacri affacciati sulle isole dell’arcipelago toscano. Imperdibile la visita a quella che è stata definita "La piccola Petra della Toscana", dove potrete avere un assaggio della Giordania visitando il Parco Archeologico.
Distanza: 43km - 50 min
- L' Abbazia di San Galgano fu costruita tra il 1212 ed il 1288 dai cistercensi, oggi questa enorme e possente abbazia, priva del tetto e delle finestre, emana un fascino incredibile, forse perchè stimola il contatto sacro con la natura circostante come nei templi pagani. A pochi passi, in cima ad una collina, si trova all’eremo di Montesiepi, raggiungibile a piedi tramite un sentiero di non più di 15 minuti, un luogo di culto molto importante che custodisce la famosa spada nella roccia, la quale secondo la tradizione cristiana fu uno dei miracoli di San Galgano, che la conficcò nella pietra per sempre. La visita all'eremo è gratuita.
Distanza: 40km - 45 min
-Castello di Celsa si erge tra i boschi della Montagnola Senese, a circa 11 km da Siena e 50 Km da Firenze: edificato all’inizio del 1200, fu poi ampliato ed abbellito nel 1500. Il luogo è intriso di una magia che non potrà lasciarvi indifferente, mentre passeggiate in uno dei giardini all'Italiana più belli della Regione. Per orari e biglietti leggere qui.
Distanza: 60km - 60 min


-Pitigliano, Sorano e Sovana Nell’entroterra toscano, nella provincia di Grosseto, in Maremma, si trova l’area del tufo.Questo territorio è caratterizzato da insediamenti rupestri, borghi e fortificazioni, sorti durante il periodo etrusco-romano. Una visita in queste zone vuol dire immergersi nella storia di quel tempo, tra siti archeologici etruschi, antichi sentieri scavati nel tufo e borghi arroccati.
Pitigliano, anche conosciuta come la Piccola Gerusalemme, per la presenza storica di una comunità ebraica molto ben integrata, è la più grande fra le città del tufo . Oltrepassando la Porta della Cittadella si percepisce già tutta la sua bellezza…arroccata su una rupe di tufo, sembra un piccolo presepe molto simile a Matera.
Distanza: 145km - 120min
-Volterra è una cittadina di 10.000 abitanti e una meta turistica molto rinomata, una tappa imperdibile per chi sceglie di visitare la Toscana, grazie soprattutto alle bellezze del suo centro storico, ma anche per la sua tradizione secolare nell’estrazione e la lavorazione dell’alabastro, con cui le sapienti mani degli artigiani della città sfornano oggetti davvero bellissimi. Da inserire nell'itinerario il bellissimo palazzo dei Priori il cui stile architettonico ricorda molto da vicino Palazzo Vecchio a Firenze, il Teatro Romano e la Fortezza Medicea.
Distanza 50km - 60 min
Vacanze con gli
amici a 4 zampe
-La Dog Beach di San Vincenzo si trova all'interno del Parco di Rimigliano, a 26 km dal nostro agriturismo. I 300 metri di spiaggia dedicati ai 4 zampe sono divisi tra spiaggia libera e spiaggia attrezzata. Numerosi i servizi a disposizione tra cui bar, docce per cani, animazione e shop dove potete trovare tutto quello che vi serve per far divertire il vostro amico a 4 zampe. I cani possono stare liberi e l’accesso in acqua è senza limitazioni. Per info e prezzi
- La Glam Dog Beach di Perelli 1 è estremamente ampia: oltre 1 km di spiaggia per cani, la maggior parte libera. Lo stabilimento balneare "Pascià Glam Beach" è dotato di bar e di docce, dispone di ombrelloni in paglia e gazebo dove trascorrere momenti di relax insieme al vostro amico a 4 zampe. I cani possono stare liberi e l’accesso in acqua è senza limitazioni. Per info e prezzi


- Dog beach di Mortelliccio e Dog beach del Quagliodromo entrambe nel Parco della sterpaia , sono spiagge libere per chi ama la tranquillità poichè meno conosciute. Cani ammessi anche per il bagno in questo tratto di spiaggia libera e facilmente raggiungibile. Disponibile parcheggio a pagamento a 500 mt, pineta attrezzata con tavoli da picnic. Non è disponibile acqua dolce corrente in loco.
- Bau beach Follonica 2 è una spiaggia libera di circa 100mt con parcheggio gratuito su piazzale sterrato, a poche centinaia di metri è presente il bar dello stabilimento balneare limitrofo e all'uscita della spiaggia una cannella con acqua dolce. E' d'obbligo l'utilizzo di guinzaglio, oltre che il possesso di idonei strumenti per la raccolta delle deiezioni provvedendo sempre e comunque alla loro raccolta senza alcuna eccezione.
- Pozzo della Serraiola si trova a 10km dalla nostra struttura ed è un luogo immerso nel bosco piccolo e raccolto, così come la spiaggetta sassosa su cui ci si può asciugare o riposare e non è quindi per niente indicato a grandi gruppi di persone. Oltre il Pozzo si può risalire o ridiscendere il fiume Cornia con le sue acque verdi splendenti, per gustare la pace del luogo e per scovare qualche altro punto per fare un bagno o rilassarsi in compagnia di un bel libro. Ricordiamo che è fondamentale raccogliere i propri rifiuti e preservare la pulizia del luogo.
Attività per le famiglie
- Il Tasso Scatenato Chiudi gli occhi e immagina un bosco, collega tra loro gli alberi con teleferiche, carrucole, passaggi acrobatici, piattaforme in legno e passerelle. Un emozionante parco avventura per grandi e piccini ,si trova dentro al complesso forestale delle Bandite di Scarlino, in provincia di Grosseto. A poche centinaia di metri dalle incantevoli spiagge del Golfo di Follonica e dalla meravigliosa spiaggia di Cala Violina, Il tasso scatenato è all’interno di un’area verde di sentieri, ideali da percorrere in bicicletta o passeggiando. Per info e prezzi
Distanza 40 km - 40 min
- 75esima Avventura situato a Massa Marittima e Montieri è il posto giusto dove andare per sperimentare le migliori attività all'aria aperta. Kayak, lezione di equitazione per i più piccini, tiro con l'arco o suggestive passeggiate a cavallo sono solo alcune delle proposte che troverete. 75esima Avventura gestisce attività guidate sempre all'avanguardia grazie alla professionalità ed alla dedizione dei propri operatori e Guide Ambientali Escursionistiche ed Equestri autorizzate dalla Regione Toscana. Per info e prezzi
Distanza 20 km - 25 min


-Passeggiata con gli alpaca in Toscana, nella Val d’Orcia, dura 2 ore circa, ed è ideata per regalare una indimenticabile esperienza anche a chi non è un gran camminatore. La passeggiata con alpaca corta è lunga 2,5 km circa e si articola tra un brevissimo tratto di strada di campagna per poi immettersi in sentieri che attraversano campi, vigneti, boschetto fino ad arrivare alla sponda del fiume Ombrone. Per info e prezzi
Distanza 75km - 60 min
- Acqua Village Immergiti in un angolo di Hawaii a Acqua Village Follonica! Centinaia di metri di scivoli: Gin-co, il super scivolo multisensoriale, e il gruppo scivoli Walu con due adrenalinici Kamikaze, le divertenti paraboliche degli Anaconda, e le fantastiche colline dei Surfing Hill!
Per i più piccoli? Moku, l’Isola dei bambini by Pago, una piscina con scenografie a tema hawaiano, scivoli e simpatici giochi d’acqua! Per info e prezzi
Distanza 35km - 30 min
- Geomare Sport Park e Seasoul Sport Park i due parchi gonfiabili galleggianti sulla costa di Follonica e Torremozza. Godetevi una giornata in spiaggia nello splendido Golfo del Sole, Geomare offre ai suoi visitatori tantissimi divertimenti per grandi e piccini: gonfiabili in mare con scivoli, scale per fare tuffi, rampe…tutto il necessario per vivere un’avventura originale e fantastica!
Distanza 38km - 35 min
Bike, trekking e attività
all'aria aperta
- Sup, Snorkeling o Sci Nautico Feeldive organizza corsi di sub per tutti i livelli ed immersioni diurne e notturne con l’assistenza di personale esperto. Grazie ai loro gommoni attrezzati potrete raggiungere i migliori posti di tutto l’arcipelago Toscano. Scegli l'immersione più adatta a te.
Il surf a remi, chiamato anche SUP o stand-un-paddle, è lo sport ideale per scoprire suggestive spiagge e calette nascoste. Può essere praticato da chiunque ed è un ottimo esercizio fisico che coinvolge tutto il corpo. Info e prezzi
-Parco Geotermico delle Biancane Trekking all'insegna della geotermia all'interno del parco naturalistico delle Biancane, luogo caratterizzato da attività vulcanica dove potremmo ammirare diverse tipologie di manifestazioni geotermiche come soffioni, fuoriuscite di vapore dal terreno, putizze e fumarole. E' possibile fare il percorso sia in autonomia che con gruppi organizzati. Durata di circa 3 ore.
Distanza 5km - 5min


-Percorsi Trekking CAI nel tipico bosco di macchia mediterranea con fiumi, laghi, torrenti, cascate, acqua calda che, insieme al vapore, esce dalle viscere della terra, ed ancora pozzi, cisterne e fonti pubbliche. La nostra struttura è al centro di una fitta rete di sentieri per passeggiate ed escursioni di tutte le entità e per tutti i tipi di allenamento. E' possibile consultare le mappe dettagliate sull'apposito sito e chiedere direttamente a noi in struttura dove saremo lieti di fornirvi il materiale informativo.
-75esima Avventura è un’azienda che opera nel settore avventure ed attività sportive outdoor con programmi guidati nelle Colline Metallifere della Maremma dal 1996 con una larga gamma di attività: quad off road, corsi di equitazione e passeggiate a cavallo, kayak sulle acque del Lago dell'Accesa, tiro con l'arco e speleologia. Per info a prezzi
Distanza 18km - 20min
- Escursioni con E-Bike e Mountain Bike per gli appassionati delle due ruote la zona delle Colline Metallifere e della costa del Sole è un luogo da non perdere. Avventurati sui trails disegnati sul Monte Arsenti, sentieri dai nomi iconici come Insoglio, Scopine, Gambler, Bonatto e Rock’n Roll Queen. Affidati ai professionisti del settore con esperienza, conoscenza del territorio e voglia di farti divertire in sicurezza nella Maremma Toscana.
Info e contatti di Bike Service Massa Marittima
Distanza 18km - 20min


Spiagge e specchi d'acqua
-Lago dell'Accesa è un piccolissimo lago esteso appena 14 ettari, formatosi circa 220 milioni di anni fa.
Con una profondità che arriva a toccare i 50 metri, offre una grande varietà di specie animali e vegetali da conoscere ed esplorare. Posto incantevole poco conosciuto, lago balneabile dall' acqua limpida verde azzurro ideale per gli amanti di relax e natura, con piattaforme per tuffi o delle spiaggette naturali per un ingresso in acqua più dolce e graduale
Distanza 28km - 25 min
- Cala Violina è una tra le più belle e affascinanti spiagge della Maremma, appartenente alla riserva naturale delle Bandite di Scarlino.
Il suono della sabbia di questa caletta, simile a un lieve ronzio, ricorda il suono dell’arco che accarezza le corde del violino, e da qui il nome di questa suggestiva spiaggia incastonata fra due promontori, che si tuffa in un mare che lascia stupiti per la trasparenza delle sue acque cristalline e la bellezza dei suoi fondali. Anche questa molto affollata durante il periodo estivo. Come spiaggia dall'altissimo valore naturalistico ha un ingresso contingentato di 700 persone al giorno.
Distanza 45km - 45 min
-Torre Mozza una delle spiagge che più raccomandiamo che ha una caratteristica torre di avvistamento sul mare, molto suggestiva a vedersi. In alta stagione è piuttosto frequentata. Altrettanto valide le spiagge di Mortelliccio, Carbonifera, Perelli e Carlappiano.
Distanza 36km - 40 min
- Baratti Una delle spiagge più iconiche di questo territorio. La sua spiaggia ha un particolare colore marrone scuro, con frammenti neri probabilmente derivanti dalle antiche lavorazioni del ferro. Le sue acque sono cristalline, soprattutto nelle giornate in cui soffia lo scirocco. A caratterizzare il Golfo è il cosiddetto “pratone” e la suggestiva pineta che costeggia la spiaggia. Gran parte della spiaggia è libera.
Distanza 40km - 40 min
-Lungomare di Pratoranieri Questo tratto del litorale Follonichese include tutta la spiaggia successiva alla zona centrale fino ad arrivare alla zona dell’Ex Tony’s. In questo litorale si alternano stabilimenti balneari privati a zone di spiaggia libera che è possibile raggiungere comodamente in bicicletta. Lungo questo tratto ci sono bar, ristoranti e mercatini e generalmente è molto affollato anche nelle ore serali.
Distanza 37km - 35 min


- Pozzo della Serraiola perfetto per gli amanti della natura incontaminata, si trova a 10km dalla nostra struttura ed è un luogo immerso nel bosco piccolo e raccolto, così come la spiaggetta sassosa su cui ci si può asciugare o riposare e non è quindi per niente indicato a grandi gruppi di persone. Oltre il Pozzo si può risalire o ridiscendere il fiume Cornia con le sue acque verdi splendenti, per gustare la pace del luogo e per scovare qualche altro punto per fare un bagno o rilassarsi in compagnia di un bel libro. Ricordiamo che è fondamentale raccogliere i propri rifiuti e preservare la pulizia del luogo.
-Parco Fluviale dell'Elsa il parco è una delle aree protette e delle riserve naturali di questo territorio. All’ombra dei suoi alberi, il fiume Elsa prende vita grazie all'afflusso delle Vene e aumenta la portata delle acque, che si fanno turchesi e brillanti. Costeggiando la riva si incontrano ponticelli in legno e cascate suggestive, piante e fiori colorati. In alcuni tratti il fiume chiede di essere attraversato: ci si trova davanti a dei passaggi fatti di pietre piatte che richiedono solo un po’ di attenzione e un pizzico di coraggio per essere attraversati, anche grazie all’aiuto della doppia fila di corde che permette di camminare con stabilità.
Distanza 57km - 65min